Skip to content

Learning forum 2025

2 minuti di lettura

Indice dei contenuti

https://comunicazioneitaliana.it/eventi/1076

Segna la data

Il 25 marzo a Milano apre il Learning Forum 2025. È un evento importante per chi si occupa di benessere e formazione in azienda. Il suo focus su wellbeing rende questo appuntamento particolarmente interessante per chi crede che il lavoro e l’apprendimento debbano contribuire a creare un ecosistema virtuoso al servizio del lavoratore e delle lavoratrici.

L’evento si articola in talk show, tavoli tematici, business matching e gruppi di benchmarking in cui i professionisti del settore si confronteranno sull’innovazione nella formazione.

Il programma dell’evento, organizzato da Comunicazione Italiana, nasce dalla riflessione sul rapporto tra intelligenza umana e intelligenza artificiale e sul conseguente cambio di paradigma della formazione in azienda.

Il Learning Forum 2025 prova a dare una risposta a queste istanze con un ricco palinsesto. Questi alcuni tra i principali temi trattati:

Co-intelligenze in Azione

Quando l’intelligenza umana incontra l’AI, il risultato è una cultura aziendale più smart e sostenibile. La formazione continua può valorizzare entrambi, creando team più sinergici e innovativi.

Formazione 4.0: Innovare l’Apprendimento nell’Era Digitale

Realtà virtuale, intelligenza artificiale e piattaforme immersive stanno rivoluzionando la formazione aziendale. Queste tecnologie migliorano l’acquisizione di competenze e ottimizzano i processi.

L’organizzazione “Skill-Based”

Spostare il focus da ruoli a competenze rende l’organizzazione flessibile e aggiornata. La sfida sta nella trasformazione tecnologica necessaria per mappare le skills in tempo reale e costruire percorsi di carriera coerenti.

Dalle Competenze al Wellbeing

Non basta più sviluppare skill: le aziende devono puntare al benessere dei lavoratori. Il Learning & Development riesce a trasformare le organizzazioni, rendendole più attente alla qualità della vita professionale.

Il Microlearning e i ritmi del lavoro moderno

Il modern learner ha nuove esigenze di formazione e le strategie  Just-in Time le integrano nei ritmi del lavoro odierno e nei bisogni di produttività aziendale.

Adaptive Learning

La formazione aziendale non è più one-size-fits-all. Le nuove tecnologie avanzate possono creare percorsi su misura, rendendo l’apprendimento più efficace e coinvolgente.

Lifelong Learning

Il mondo cambia, e così devono fare le competenze.Per questo motivo bisogna esplorare strategie per mantenere individui e organizzazioni sempre pronti ad adattarsi e innovare.

eyes SKIMUP La piattaforma di Assessment e Formazione Elearning E tu, dove sei nella rivoluzione della formazione?
Dalla formazione immersiva all’AI, il Learning Forum 2025 è il punto di incontro per chi vuole innovare.

magnifying glass SKIMUP La piattaforma di Assessment e Formazione Elearning Se il tuo modello di apprendimento è ancora statico, è il momento di ripensarlo.
Picture SKIMUP La piattaforma di Assessment e Formazione Elearning
Partecipa al Learning Forum 2025: innovazione, wellbeing e assessment adattivo per una formazione aziendale personalizzata e sostenibile.

Perché in SKIMUP pensiamo che dovresti partecipare?

Perché l’esigenza di stare bene al lavoro viene espressa con voce sempre più forte da parte delle persone e perché le aziende per stare al passo devono evolversi verso sistemi inclusivi e sostenibili. Il primo passo è conoscere esattamente il potenziale delle risorse umane. L’assessment con sistemi adattivi al suo interno permette di predisporre piani formativi mirati, massimizzando talento e risultati aziendali. Senza spreco di tempo e risorse. La persona, per SKIMUP, è al centro dell’ecosistema aziendale e il Learning Forum è un evento importante per confrontarsi e costruire il futuro della formazione.

Condividi

Articoli correlati

Contattaci
Desideri maggiori informazioni?
Salve!
Come posso aiutarti?